Cosa significa essere Hoster?
Un Hoster è una realtà che, oltre ad avere tutte le competenze e le strutture tecniche, commerciali e di marketing, mette a disposizione dei propri clienti il proprio data center di proprietà.
Oggi gli Hosters possono estendere e potenziare il loro data center, integrandolo e rendendo i propri servizi ancora più profittevoli grazie alla piattaforma Microsoft Azure.
Cosa significa essere Hoster?
Un Hoster è una realtà che, oltre ad avere tutte le competenze e le strutture tecniche, commerciali e di marketing, mette a disposizione dei propri clienti il proprio data center di proprietà.
Un numero sempre maggiore di clienti e utenti finali vedono ormai il Cloud come scelta preferenziale.
Per Organizzazioni come i fornitori di software indipendenti (ISV) e gli hosters è il momento giusto per sviluppare una strategia di Cloud pubblico o ibrido moderna e in linea con le richieste del mercato.
Per una strategia Cloud di successo e che massimizzi il ritorno sull’investimento, adotta un approccio graduale e strutturato a fasi di:
Per una strategia Cloud di successo e che massimizzi il ritorno sull’investimento, adotta un approccio graduale e strutturato a fasi di:
Pianificazione

Creazione

Gestione

I servizi
- Cloud Governance e strumenti di controllo dei costi avanzato, attraverso strumenti di reporting professionali presenti nel nostro Cloud Marketplace e nella piattaforma CloudCheckr
- Video pillole su Azure
- Percorsi di certificazione con l’ingaggio dei nostri partner
- Workshop 1:few dedicati gestiti dai nostri Cloud Specialist e Cloud Architect
- Sessioni 1:1 gestite dai nostri Cloud Specialist e Cloud Architect
- Supporto Premier
- Materiali marketing e supporto nello sviluppo delle tue campagne
Scegliendo i nostri servizi, Esprinet sarà il tuo partner di fiducia in un percorso che vedrà le seguenti fasi:
Il percorso


Formazione delle tue persone in maniera che siano in grado di trasmettere il valore della soluzione ai tuoi Clienti

Supporto alla costruzione della proposta commerciale e della soluzione migliore attraverso sessioni 1:1 personalizzate in base alle vostre esigenze specifiche

Lead generation attraverso lo sviluppo di attività marketing
I pacchetti
Gratuito
On boarding e call con il nostro Cloud Architect
fee € 1.500
Strumenti di reporting
+ workshop
fee € 2.500
Pacchetto completo
(tutti i servizi)
Scegli un pacchetto oppure chiedi una quotazione personalizzata. Compila il form!
Microsoft Azure soluzioni integrate
Microsoft Azure è una piattaforma Cloud completa che supporta soluzioni integrate, come quelle di Red Hat, Suse e Veeam, con cui generalmente collabora questo ecosistema di partner.
Puoi infatti estendere il tuo data center con tecnologie di open shift, gestire i tuoi backup e sfruttare i sistemi operativi con cui hai più confidenza.

Microsoft e Veeam insieme superano i tipici scenari di backup e ripristino.
Grazie a questa integrazione i dati saranno sempre disponibili e protetti.
Indipendentemente da dove risiedano tali dati (on-premises, Microsoft Azure, Azure Stack o Microsoft 365), questa integrazione assicura alle aziende la completa disponibilità del dato quando e dove ne hanno bisogno.
Tra le soluzioni Veeam è disponibile Kasten K10 che consente la protezione di applicazioni basate su infrastruttura Kubernetes anche nel mondo Azure (AKS).
Le principali soluzioni Red Hat sono certificate per il mondo Azure.
É possibile rilasciare le soluzioni basate su Red Hat Open Shift Container Platform direttamente sul Cloud Microsoft.

Le principali soluzioni Red Hat sono certificate per il mondo Azure.
É possibile rilasciare le soluzioni basate su Red Hat Open Shift Container Platform direttamente sul Cloud Microsoft.


SUSE Rancher è una piattaforma di gestione Kubernetes 100% open source che consente di fornire Kubernetes as a service dal data center al Cloud e all’Edge.
In un’unica piattaforma uno stack completo a supporto delle organizzazioni che adottano i container.
Grazie a questa soluzione le aziende sono in grado di affrontare le sfide operative e di sicurezza nella gestione di più cluster Kubernetes, fornendo ai team DevOps strumenti integrati per l’esecuzione di carichi di lavoro containerizzati.
L’integrazione di Microsoft Azure e Suse Rancher permette alle Organizzazioni di ottimizzare l’agilità e le prestazioni dei carichi di lavoro basati su Azure.