NetMan204

Integrazione dei gruppi di continuità Riello UPS nelle moderne infrastrutture di rete

Rendere semplice ed immediata la gestione di gruppi di continuità e sistemi di trasferimento Riello UPS da remoto; questo il principale obiettivo della scheda di rete NetMan204 che è però in grado di offrire molte altre soluzioni avanzate.

La scheda di rete NetMan 204 consente la gestione del gruppo di continuità collegato direttamente su LAN 10/100 Mbps utilizzando i principali protocolli di comunicazione di rete (TCP/IP, HTTP, HTTPS, SSH, SNMP v1, e v3). È la soluzione ideale per l’integrazione degli UPS nelle reti ethernet su protocolli Modbus/TCP e BACnet/IP.

Si avrà così la possibilità da remoto di avere sempre sotto controllo lo stato generale del dispositivo, ivi comprese le principali grandezze elettriche e le eventuali condizioni di allarme.

Nuove funzioni includono l’autenticazione “single signon” via LDAP e Active Directory e la completa integrazione e gestione dei sistemi di virtualizzazione come VMware, Nutanix e Syneto, assicurando le corrette procedure di shutdown o una Vmotion per muovere Virtual Machine attive da un host oppure un Cluster verso un target specifico, ciascuno con le proprie credenziali, priorità e ritardo.

Alla NetMan204 è inoltre possibile collegare fino a 3 sensori ambientali al fine di estendere il controllo e la gestione all’ambiente circostante l’UPS, monitorando la temperatura, l’umidità e permettendo di pilotare mediante contatto I/O dispositivi quali condizionatori o sirene, fornendo i valori via Web, SNMP, Modbus/TCP ed attraverso il software PowerShield³.

La scheda di rete NetMan204 è compatibile con tutti gli ups e sistemi di trasferimento (MDU, MSW, MTA, MMS e MTS) di Riello UPS dotati di opportuno slot di comunicazione.