
DATACOM
Infrastrutture digitali di business continuity
Le soluzioni Datacom Legrand rispondono ai requisisti delle reti locali (LAN) come a quelle dei data center che richiedono velocità, alta densità, scalabilità e la garanzia di continuità di servizio.
L’offerta Datacom racchiude un importante portafoglio di soluzioni dell’offerta Legrand per il contenimento server e UPS (Gruppi di Continuità), PDU intelligenti (Power Distribution Units) e KVM Raritan, sistemi di contenimento e condizionamento Minkels, fornendo alle reti e alle infrastrutture IT prestazioni, scalabilità e maggior efficienza.
Perchè scegliere


Velocità

Alta densità

Scalabilità

Continuità di servizio
Legrand annuncia il lancio di un nuovissimo e innovativo sistema di cablaggio in rame LCS Keystone.
Nelle reti informatiche di oggi ed in quelle di domani i sistemi di cablaggio strutturato devono affrontare la crescente domanda di una sempre maggiore richiesta di banda e affidabilità della connessione.
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) prevede che il 27% delle risorse totali siano dedicate alla transizione digitale: da un lato sono previsti interventi per le infrastrutture digitali e la connettività a banda ultra larga, dall’altro quelli volti a trasformare e innovare la Pubblica Amministrazione (PA) in chiave digitale per migliorare l’erogazione di servizi pubblici digitali.
Queste iniziative sono accomunate dalla necessità di avere un cablaggio sicuro, veloce e scalabile.
Qual è la soluzione di Legrand?
Linkeo C!
Legrand Leader settore Lancia Linkeo C, il sistema di cablaggio toolless più veloce del mercato, affidabile e riprogrammabile.

Cuore del sistema sono i connettori: il nuovo sistema Linkeo C porta sul mercato una serie di connettori Keystone senza attrezzi che consente una connessione rapida in tutte le categorie da 5e a 6A.

Semplice e veloce da terminare, il suo sistema di crimpaggio one-touch garantisce affidabilità superiore per la trasmissione dei dati.

Eco-progettato e minimalista, il suo imballaggio riduce il disimballaggio e rifiuti: cartone riciclato 100%, niente più plastica.
Lo sviluppo di questa nuova soluzione ha prestato particolare attenzione all’ergonomia e alla riduzione al minimo di qualsiasi disagio o inconveniente associato alla installazione ripetitiva di connettori e pannelli. E hanno semplificato l’esecuzione delle operazioni di installazione e manutenzione.