Huawei OceanStor Dorado V6

I sistemi di storage basati su AI, ancora più veloci e più robusti

Huawei OceanStor Dorado V6 è un sistema di storage classe enterprise All-Flash espressamente progettato per servizi mission-critical always-on.

L’impiego di una piattaforma hardware next-gen in grado di sfruttare l’algoritmo intelligente FlashLink® permette di supportare un’architettura di tipo NVMe (Non-Volatile Memory Express) end-to-end. Questo si traduce in prestazioni doppie rispetto a qualsiasi altro competitor, con 20 milioni di IOPS e una latenza di soli 0,1 ms. Lo storage all-flash Huawei OceanStor Dorado V6 è il più adatto in termini di efficienza e velocità per carrier telefonici, finanza, governo, industria manifatturiera e altri settori industriali ad elevate richieste di performance. Tutte le unità all-flash utilizzano cinque chip dotati di Artificial Intelligence, che permettono l’accelerazione delle elaborazioni per sistemi di archiviazione, virtualizzazione e analisi dei big data.

Tutte le specifiche tecniche sono contenute nel Data Sheet

Chip AI: progettato per massime prestazioni

Il chip AI della CPU stabilisce un nuovo punto di riferimento per le prestazioni del settore e la sua potenza di elaborazione è del 25% superiore alla media. Anche le prestazioni di accesso front-end sono state incrementate del 20%, grazie allo spostamento dell’analisi dei protocolli dalla CPU, al chip dedicato di interfaccia multiprotocollo. L’uso di framework di machine learning consente il prefetching intelligente delle risorse di memoria: questo si traduce in un incremento del tasso di lettura della cache del 50%.

Sicurezza garantita

Huawei OceanStor Dorado V6 previene efficacemente qualsiasi interruzione dei servizi, offrendo sistemi di rilevamento guasti che non hanno alcun impatto sui servizi e tempi di attesa azzerati durante gli aggiornamenti. Infatti, il chip di gestione BMC (Baseboard Management Controller) integra una libreria di archiviazione errori sviluppata da Huawei che accelera la diagnosi, riducendo i tempi di recupero dei guasti da 2 ore a soli 10 minuti. L’architettura SmartMatrix tollera un guasto collettivo di sette controller su otto, senza causare alcuna interruzione dei servizi. Una capacità, questa, che nessun altro fornitore è in grado di offrire. In caso di guasto ai controller il cambio dei link avviene in un solo secondo, annullando o quasi l’impatto degli aggiornamenti sui servizi host.

Efficientare i costi

Ormai scontata la transizione a un’architettura all-flash le aziende possono finalmente incrementare i profitti grazie a nuove efficienze di Operation & Maintenance. È possibile migliorare la user experience del cliente grazie alla personalizzazione dei servizi: per farlo vengono impiegati chip AI integrati per la formazione incrementale e il deep learning. Capacità software e hardware next gen contribuiscono a ottenere il massimo dagli investimenti già effettuati: l’AI consente infatti una previsione di 60 giorni sulle tendenze relative a prestazioni e di 14 giorni sugli eventuali guasti delle unità flash. Il 93% dei problemi localizzati sul server trovano così soluzione immediata.

3 ottimi motivi per scegliere le soluzioni basate su SSD Hauwei

Affidabilità

lo storage all-flash Huawei OceanStor Dorado V6 fornisce l’architettura più stabile del settore basata sul design SmartMatrix completamente interconnesso su entrambi i front-end e back-end e chip di interfaccia multiprotocollo intelligente. SmartMatrix tollera 7 controller guasti senza interruzione del servizio, stabilendo un nuovo punto di riferimento per l’affidabilità dello storage.

Elevata Disponibilità

In scenari a elevata disponibilità, lo storage all-flash Huawei OceanStor Dorado V6 adotta una progettazione active-active simmetrica per i controller. Le LUN (Logical Unit Number) hanno così accesso alle applicazioni tramite qualsiasi controller. Più controller condividono i carichi eseguendo l’algoritmo di bilanciamento. Se uno di questi fallisce, altri controller possono assumerne il carico senza alcuna interruzione o perdita di prestazioni. I controller Huawei OceanStor Dorado V6 utilizzano la tecnologia RAID-TP che tollera il guasto simultaneo di tre unità SSD. Ricordiamo che la configurazione RAID 6 tollera il guasto simultaneo di solo due dischi. Con OceanStor Dorado V6, il recupero di 1 TB di dati richiede solo 15 minuti.

Facilità di manutenzione

Lo storage all-flash Huawei OceanStor Dorado V6 adotta un’architettura completamente ridondante e design hot-swap per prevenire Single Point of Failure (SPOF). Le unità sono protette da una combinazione di materiale isolante ad alto assorbimento delle vibrazioni. Le viti di smorzamento sono in materiale non rigido. Tutto questo garantisce servizi sempre attivi anche in ​​caso di forti vibrazioni. Inoltre, Huawei OceanStor Dorado è il primo a superare il test di resistenza ai terremoti di magnitudo 9,0 della China Telecommunication Technology Labs (CTTL).

OceanStor Dorado 3000 V6OceanStor Dorado 5000 V6OceanStor Dorado 6000 V6OceanStor Dorado 8000 V6OceanStor Dorado 18000 V6

Specifiche Hardware

Numero massimo di controller1632
Massima cache (doppi controller,
espandibile in base al numero di controller)
192 GB–1536 GB256 GB–4 TB1 TB–8 TB512 GB–16 TB512 GB–32 TB
Protocolli di interfaccia supportatiFC e iSCSI
Tipi di porte front-end8/16/32 Gbit/s FC/FC-NVMe,  Ethernet da 10/25/40/100 Gbit/s
Tipi di porte back-endSAS 3.0NVMe su fibra e SAS 3.0
Numero massimo di moduli I/O hot-swap per controller612122828
Numero massimo di porte front-end per struttura controller404856104104
Numero massimo di SSD12001600240032006400
SSD supportatiSSD SAS da 960 GB / 1,92 TB / 3,84 TB / 7,68 TB / 15,36 TB / 30,72 TB
SSD NVMe palmare da 1,92 TB / 3,84 TB / 7,68 TB / 15,36 TB

Specifiche Software

Livelli RAID supportatiRAID 5, RAID 6, RAID 10* e RAID-TP (tollera il guasto simultaneo di 3 SSD)
Funzioni a valore aggiuntoSmartDedupe (deduplica inline intelligente)
SmartVirtualization (virtualizzazione eterogenea intelligente)
SmartMatrix (architettura completamente interconnessa intelligente)
HyperMetro (attivo-attivo tra array di storage)
HyperReplication (replica in remoto)
CloudBackup (backup del cloud)*
SmartCompression (compressione inline intelligente)
SmartMigration (migrazione LUN intelligente)
SmartThin (thin provisioning intelligente)
SmartQoS (controllo intelligente della qualità dei servizi)
HyperSnap (snapshot)
HyperMetro-Inner (attivo-attivo entro array di storage)
HyperCDP (protezione dati continua)
HyperClone (clonazione)
Software di gestione dello storageDeviceManager (gestione dispositivi), UltraPath (gestione percorsi multipli), eService (manutenzione e gestione in remoto)

Specifiche Fisiche

AlimentazioneAC: 200V – 240V

DC: 192V a 288V

AC: 246V – 415V

AC±10%

Dimensioni (H x L x P)Controller incluso: 86.1 mm x 447 mm x 520 mmController incluso: 86.1 mm x 447 mm x 820 mm

Palm controller enclosure: 86.1 mm x 447 mm x 920 mm

NVMe SSD enclosure: 86.1 mm x 447 mm x 620 mm

Controller incluso: 175 mm x 447 mm x 865 mm

NVMe SSD incluso: 86.1 mm x 447 mm x 620 mm

Bay: 2,000 mm x 600 mm x 1,200 mm
SAS SSD incluso: 86.1 mm x 447 mm x 440 mm

Intelligent SSD incluso: 86.1 mm x 447 mm x 520 mm

PesoController incluso: ≤ 35 kg

SSD incluso: ≤ 30 kg

Controller incluso: ≤ 50 kg

Palm controller incluso: ≤ 55 kg

Controller incluso: ≤ 96 kg

SSD incluso: ≤ 30 kg

System bay:≤ 680 kg

Disk bay: ≤ 540 kg

Temperatura operativa °C5ºC to 40ºC (altitudine: < 1,800 m), 5ºC to 35ºC (altitudine: 1,800 m fino a 3,000 m)
Umidità operativa (relativa)5% RH to 95% RH

Richiedi informazioni o configurazioni personalizzate


    Caro utente, ti informiamo che con questo form intendiamo raccogliere i tuoi dati di recapito allo scopo di ricontattarti in merito all'interesse dimostrato. Sarai ricontattato da un nostro specialista delle società Esprinet S.p.A. (titolare del trattamento) e V-Valley S.r.l.(co-titolare del trattamento) per mezzo telefonico e/o posta elettronica. I suoi dati non verranno comunicati a terzi e non saranno oggetto di diffusione, essi saranno conservati da Esprinet S.p.A. per il periodo previsto dalla legge. Esprinet è sempre raggiungibile, per chiarimenti, all'indirizzo di posta elettronica privacy@esprinet.com