BONUS TV e DECODER

Fondo da 150 milioni di euro

per acquistare prodotti di nuova generazione

Il passaggio al nuovo digitale terrestre DVB-T2 è sempre più vicino, giorno dopo giorno!

Dal 15 Ottore 2021 tutti i canali tv inizieranno ad abbandonare l’attuale standard di codifica per passare all’MPEG-4, ossia quello che ad oggi viene usato solo per i canali HD.

Con il nuovo digitale terrestre bisognerà sostituire il TV o acquistare un decoder per il passaggio ai nuovi standard.

In Italia è prevista la sostituzione di circa 30 milioni di apparecchi riceventi (TV e decoder).

Il Ministero dello Sviluppo Economico per agevolare il passaggio ai prodotti di nuova generazione ha stanziato 150 milioni di euro per il Bonus TV.

COS’E’ IL BONUS TV?

Per agevolare il ricambio, lo stato italiano ha stanziato un fondo di 150 milioni di euro che consente di usufruire di un Bonus TV di 50 euro per l’acquisto di un nuovo apparato (tv o decoder)

Il “Bonus TV” sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

NUOVO BONUS ROTTAMAZIONE TV

Il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto attuativo che vara il Bonus Rottamazione TV, finalizzato ad agevolare l’acquisto di TV compatibili con i nuovi standard di trasmissione del digitale terrestre – DVB-T2/HEVC Main10 – attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela della salute ambientale.

Il nuovo Bonus, infatti, potrà essere ottenuto solo contestualmente alla rottamazione di un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica più evoluto – HEVC MAIN 10 – che verrà adottato dalla nuova tecnologia.

Il contributo consisterà in uno sconto del 20% sul prezzo di vendita degli apparati, fino ad un importo massimo di 100 euro. Tale agevolazione, poi, sarà rivolta a tutti i cittadini residenti in Italia – a differenza del Bonus TV previsto dal decreto interministeriale del 18 ottobre 2019 e destinato esclusivamente ai cittadini il cui nucleo familiare abbia un ISEE fino e non oltre a 20.000 euro – e continuerà ad essere erogato fino a esaurimento delle risorse disponibili e comunque fino al 31 dicembre 2022 (così come il vecchio Bonus TV).

Per beneficiare del Bonus Rottamazione TV sarà dunque necessario, oltre alla residenza in Italia, rottamare un vecchio televisore, perché incompatibile con i nuovi standard di trasmissione, ed essere in regola con il pagamento del canone RAI.

Ad ogni modo, Il contributo è cumulabile con quello di cui al decreto interministeriale 18 ottobre 2019 (attuale “Bonus TV” ndr), per l’acquisto di un televisore o un decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi, il cui importo, a far data dall’entrata in vigore del presente decreto, è ridotto a 30 euro.

CHI PUO’ RICHIEDERLO?

Il “Bonus TV” è disponibile per le famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

COME FUNZIONA?

Il bonus verrà erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini dovranno presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine dovranno dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)

Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei” all’indirizzo: https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei” all’indirizzo: https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

REGISTRAZIONE DEI VENDITORI

I venditori operanti in Italia, compresi quelli del commercio elettronico, che intendono aderire all’iniziativa, dovranno registrarsi, a partire dal 3 dicembre 2019, sulla piattaforma telematica resa disponibile dall’Agenzia delle Entrate, come indicato anche nella Guida all’uso dell’applicazione “Bonus TV” (pdf) che fornisce dettagliate istruzioni sulle procedure da seguire per la vendita dei prodotti che hanno diritto al bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per i venditori operanti in Paesi dell’Unione europea diversi dall’Italia è prevista una diversa procedura di adesione all’iniziativa, che sarà disponibile nei prossimi giorni.

Normativa

PRODOTTI COMPATIBILI CON IL NUOVO STANDARD