
Oggi, nell’industria, la questione della sicurezza non è più in discussione. La paura dell’incidente e delle sue conseguenze sul piano umano, economico, ambientale e legale hanno da tempo convinto i responsabili industriali ad applicare delle misure tecniche e organizzative per proteggere la salute e la sicurezza degli operatori e l’integrità dei siti.
Tali indispensabili investimenti sono spesso però percepiti come una fonte inevitabile di costi che vanno ad incidere sulla produttività.
Di recente tuttavia, da parte degli esperti si levano voci con una prospettiva nuova. Le spese in termini di sicurezza, lungi dall’essere un costo, contribuiscono positivamente alle prestazioni industriali.
Scopri in questo approfondimento tematico come la sicurezza può contribuire alle prestazioni di un’impresa e con quali metodologie è possibile valutare l’impatto della sicurezza sulle prestazioni aziendali.

Oggi, nell’industria, la questione della sicurezza non è più in discussione. La paura dell’incidente e delle sue conseguenze sul piano umano, economico, ambientale e legale hanno da tempo convinto i responsabili industriali ad applicare delle misure tecniche e organizzative per proteggere la salute e la sicurezza degli operatori e l’integrità dei siti.
Tali indispensabili investimenti sono spesso però percepiti come una fonte inevitabile di costi che vanno ad incidere sulla produttività.
Di recente tuttavia, da parte degli esperti si levano voci con una prospettiva nuova. Le spese in termini di sicurezza, lungi dall’essere un costo, contribuiscono positivamente alle prestazioni industriali.
Scopri in questo approfondimento tematico come la sicurezza può contribuire alle prestazioni di un’impresa e con quali metodologie è possibile valutare l’impatto della sicurezza sulle prestazioni aziendali.
Compila il form e scarica l’approfondimento gratuito
